agricoltura sociale
AGRICOLTURA SOCIALE - DETTAGLI
Il LABORATORIO “COLTIVA LA RETE” nasce da molteplici volontà e fattori:
La cooperativa ha voluto dare risposta ad esigenze diverse, per diverse competenze, delle persone con disabilità e fragilità.
La Regione Veneto nel frattempo aveva iniziato una nuova modalità di concepire i servizi per la disabilità con la L.ge 739
L’attitudine e la voglia di sperimentarsi in un settore, quello agricolo, che mette nella condizione gli operatori, le persone con disabilità e fragilità, di venire a contatto con un processo di CRESCITA, CURA e RISULTATO, ma anche di fatica e costanza, che da’ quel valore aggiunto a tutti.
Da tutto ciò è nato negli anni:
- La collaborazione con la rete d’impresa TELARAGNA che vede 3 aziende agricole (Semi di Sole, Puntorosso, Agrinido Fattoria Casamia) impegnate nel sostenere questo progetto.
- La coltivazione della “FRAGOLA di Bussolengo“, ottimo prodotto, coltivato sopra terra e una piccola produzione di mirtilli e more.
- Il progetto con LOACKER nel coltivare le piante di noccioli, per un prodotto interamente italiano.

Gallery Item Name
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quidem, provident.

Gallery Item Name
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quidem, provident.

Gallery Item Name
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quidem, provident.

Gallery Item Name
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quidem, provident.